Dal 25 ottobre al 28 ottobre 2025
1° GIORNO: MILANO – LONDRA (WINDSOR) Ritrovo dei Sig.ri partecipanti davanti alla Ditta MERLO alle ore 05:00 (da confermare) e partenza per all’aeroporto di Milano Malpensa, incontro con l’accompagnatore e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con il volo delle h. 11:00 ed arrivo a Londra alle h. 11:50. Incontro con il bus locale GT riservato e partenza per la visita al castello di Windsor, il più grande castello abitato al mondo, una delle principali residenze ufficiali della monarchia britannica. Il re Carlo III trascorre molti week-end al castello, utilizzandolo per incontri di stato e anche privati. Visita del castello e della cappella di St. George (la cappella e gli appartamenti possono talvolta chiudere senza preavviso). Pranzo libero nel borgo in corso di visite. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2°GIORNO: LONDRA Dopo la prima colazione in hotel partenza per la prima visita guidata panoramica della città. Tra i vari punti si vedranno gli esterni della Torre di Londra, ove sin dal XIV secolo sono custoditi i gioielli della corona, gli esterni della cattedrale di St Paul, capolavoro di Sir Christopher e sede del vescovo della città e a seguire la parte finanziaria di Londra dove si trovano la borsa e la banca d’Inghilterra oltre ai più importanti uffici assicurativi e legali del Regno Unito. Pranzo libero in corso di visite. Nel tardo pomeriggio, dopo un po’ di tempo libero a disposizione per shopping e visite individuali, rientro in hotel per la cena e pernottamento.
3° GIORNO: LONDRA Dopo la prima colazione in hotel, continuazione delle visite della città partendo dagli esterni di Buckingham Palace, divenuto la residenza ufficiale della famiglia reale, dove sarà possibile vedere, se riconfermato, il cambio della guardia reale. Continuazione per l’Abbazia di Westminster, e per le icone più famose di Londra: il Big Ben, la casa del Parlamento, la Whitehall, Downing Street, casa del primo ministro inglese e Trafalgar Square, dove si potrà vedere la famosa colonna dedicata a Nelson. Pranzo libero e proseguimento per il distretto di Covent Garden. Il suo nome attuale è una storpiatura di “Convent Garden”: tra la fine del XII secolo e gli inizi del XIII, infatti, vi sorgeva l’orto di un convento. Nel 1540 Enrico VIII ne ordinò l’esproprio e Covent Garden divenne luogo di mercato. In epoca più recente vi sono sorti ristoranti, musei, negozi, bancarelle d’artigianato; animato da vari artisti di strada è oggi una delle principali attrazioni turistiche della capitale britannica. Tempo libero a disposizione per curiosare in questo vivace quartiere, oppure per entrare individualmente all’interno del British Museum che offre una panoramica completa della storia dell’arte. L’ingresso al museo è libero per tutti i visitatori. La visita a mostre temporanee potrebbe essere a pagamento. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4°GIORNO: LONDRA-MILANO Dopo la prima colazione in hotel, check-out delle camere e partenza per la continuazione delle visite di Londra partendo da Notting Hill: sempre più frequentato dalle celebrità, è stato a lungo un quartiere mondano, pieno di locali con musica, bar e sale da ballo. I residenti di origine caraibica hanno esercitato una grande influenza su questa zona e, grazie a loro, il carnevale estivo di Notting Hill è diventato sempre più famoso. Questa zona, che nel secolo XIX era una distesa di campi coltivati, ha attirato molti nomi famosi. Holland Park è un’oasi di tranquillità nel verde con un teatro mentre il cinema The Electric proietta spettacoli di valore in un ambiente lussuosamente arredato. Tempo libero a Portobello Road, dove sarà possibile riconoscere alcune ambientazioni del film “Nothing Hill” con Julia Roberts e Hugh Grant. Pranzo libero in corso di giornata e pomeriggio a disposizione per le ultime visite individuali o per fare shopping. Al termine trasferimento in aeroporto e disbrigo delle formalità d’imbarco per il rientro in Italia.